Deprecated: Creation of dynamic property WPCF7_Redirect::$plugin_url is deprecated in /homepages/11/d940672910/htdocs/thechefacademy/wp-content/plugins/cf7-redirection/wpcf7-redirect.php on line 31

Deprecated: Creation of dynamic property WPCF7_Redirect::$plugin_path is deprecated in /homepages/11/d940672910/htdocs/thechefacademy/wp-content/plugins/cf7-redirection/wpcf7-redirect.php on line 32

Deprecated: Creation of dynamic property WPCF7_Redirect::$version is deprecated in /homepages/11/d940672910/htdocs/thechefacademy/wp-content/plugins/cf7-redirection/wpcf7-redirect.php on line 33

Deprecated: Creation of dynamic property WBTM_Functions::$shortcodes is deprecated in /homepages/11/d940672910/htdocs/thechefacademy/wp-content/plugins/woocommerce-event-manager-pdf-ticket/inc/class-mep-functions.php on line 439

Deprecated: Automatic conversion of false to array is deprecated in /homepages/11/d940672910/htdocs/thechefacademy/wp-content/plugins/wpml-sticky-links/classes/class-wpml-sticky-links.php on line 19
Padroneggia la mixologia: Corso Mixologia Molecolare Avanzata

Corso di Bar Molecolare Avanzato

Una settimana – € 1.950

Descrizione del corso

Questo corso si addentra nel mondo innovativo della mixologia molecolare, dove la scienza incontra l’arte per creare cocktail unici e accattivanti. Gli studenti esploreranno le tecniche avanzate, gli ingredienti e le attrezzature utilizzate nella moderna mixologia, preparandosi a superare i confini del bartending tradizionale.

Panoramica del programma

Durata: 1 settimana
Livello di esperienza: Mixologyst professionista
Obiettivo del corso:
– Comprendere e applicare i principi della gastronomia molecolare alla creazione di cocktail.
– Padroneggiare tecniche avanzate come la sferificazione, la gelificazione e l’affumicatura.
– Utilizzare attrezzature specializzate, tra cui distillatori sottovuoto a bassa temperatura e macchine sous vide.
– Sperimentate con una varietà di ingredienti per creare cocktail innovativi e di grande impatto visivo.
– Sviluppare le competenze necessarie per realizzare cocktail molecolari alcolici e analcolici.

Schema del programma

Modulo 1: Introduzione alla Mixologia Molecolare

– Panoramica dei principi della gastronomia molecolare
– Introduzione alle attrezzature e agli ingredienti

Modulo 2: Tecniche di sferificazione

– Sferificazione di base
– Sferificazione inversa
– Sferificazione inversa congelata

Modulo 3: Tecniche di affumicatura e infusione

– Tecniche di affumicatura per i cocktail
– Infusi sous vide
– Utilizzo di azoto liquido e ghiaccio secco nel bar

Modulo 4: Gelificazione e spume

• Metodi e applicazioni di gelificazione
– Creazione di spume e spume d’aria
– Agenti addensanti per modificare la struttura del cocktail

Modulo 5: Effervescenza e carbonatazione.

– Tecniche per aggiungere carbonatazione ai cocktail
– Agenti frizzanti e applicazioni

Modulo 6: Invecchiamento e fermentazione

– Invecchiamento dei cocktail per migliorare i profili di sapore
– Introduzione alla fermentazione nella preparazione dei cocktail

Modulo 7: Cocktail analcolici e psichedelici

– Creare cocktail molecolari senza alcol
– Esplorazione di ingredienti ed estratti psichedelici legali

Modulo 8: Guarnizioni avanzate e presentazione

– Tecniche per creare guarnizioni di frutta
– Tecnica e principi del ghiaccio cristallino
– Polverizzazione e altre tecniche decorative

Modulo 9: Cordial, amari e sciroppi

– Creazione di cordial, amari e sciroppi produzione propria
– Incorporare ingredienti di produzione propria nei cocktail

Modulo 10: Progetto finale

– Gli studenti daranno prova delle loro capacità creando e presentando i loro cocktail molecolari originali, utilizzando le tecniche apprese durante il corso.


Valutazioni del corso:
– Partecipazione alle discussioni e alle attività di classe
– Completamento degli incarichi e dei progetti settimanali
– Presentazione del progetto finale e degustazione di cocktail

Prerequisiti


– È richiesto un corso o una conoscenza di base del bartending e della preparazione di cocktail.

Nota: questo programma è soggetto a modifiche a discrezione dell’istruttore.